Qualità dell'aria e consumo energetico
Analisi della qualità dell'aria e dei consumi elettrici e gas dell'Istituto Tecnico di Verrès

Un’iniziativa per il monitoraggio della qualità dell’aria e dell’efficienza energetica dell’Istituto Tecnico di Verrès
Questo progetto, realizzato nell’ambito del programma ALCOTRA, ci ha visti fornitori dei dispositivi di misurazione della qualità dell’aria nelle aule e dei consumi elettrici nei laboratori e nei servizi dell’istituto. Il monitoraggio ha incluso anche i consumi dell’impianto di riscaldamento e trattamento dell’aria, oltre alla progettazione e realizzazione della rete IoT per la raccolta e trasmissione dei dati. L’elaborazione delle informazioni è stata sviluppata dal Dipartimento di Energetica del Politecnico di Torino.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Il progetto mira a mettere in relazione il comfort degli ambienti scolastici, la qualità dell’aria e i consumi energetici, analizzando le variazioni stagionali. In estate, infatti, la presenza di studenti si riduce al minimo, ma l’edificio deve comunque essere climatizzato per garantire condizioni adeguate ai lavoratori presenti.
Tra le soluzioni valutate rientrano l’ottimizzazione del ricircolo naturale dell’aria, attraverso l’apertura controllata dei lucernai sopra il cortile interno, e l’integrazione di un impianto fotovoltaico a supporto del sistema di raffrescamento.