Come incrementare la resa di un impianto fotovoltaico

Monitoraggio di un impianto FV da 200kW con successivo incremento della produzione

Progetto di monitoraggio di un impianto FV da 200kW che ha generato il recupero del 20% di energia persa

L’incarico lo abbiamo avuto da una azienda, proprietaria di un piccolo parco fotovoltaico da 200kW, sito in Piemonte, che dopo essersi accorta di aver avuto l’impianto spento per l’intero mese di agosto, a causa di un temporale estivo, ha capito che sarebbe stato opportuno monitorare l’impianto. Grazie al nostro intervento ha potuto non solo raggiungere lo scopo iniziale, ma anche capire che l’impianto non stava producendo secondo i calcoli fatti in fase di progettazione, analizzare le cause e porvi rimedio.

Continua a leggere per scoprire perchè !

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Un impianto fotovoltaico non monitorato perde ogni anno mediamente il 10-20% della produzione teorica. L’obiettivo del progetto, che parte dal monitoraggio dettagliato di tutti i componenti dell’impianto, è quello di applicare degli algoritmi di analisi in tempo reale, in grado di osservare il flusso di dati, normalizzarlo e confrontarlo con indicatori di riferimento attendibili.

METODO

Strumenti utilizzati:

Installazioni specifiche:

RISULTATI